Questa escursione può essere completata in mezza giornata con un po' di allenamento di base. Rimarrai incantato dalla bellezza del bosco, dalla vegetazione rigogliosa e dalle intense sfumature di verde in continuo mutamento.
Itinerario: Favrio, Misonet, sito archeologico di Fiavè, Favrio.
Per maggiori informazioni su percorsi, servizi (guide, rifugi, negozi ecc.) e alloggi a misura di escursionista: Garda Trentino - +39 0464 554444
La vista sulla valle da Monte Misonet.
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni imprecise, vista la rapidità con cui possono cambiare le condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo decliniamo ogni responsabilità per i cambiamenti che l’utente può incontrare. In ogni caso, è sempre consigliabile verificare condizioni ambientali e meteorologiche prima di partire.
Favrio è collegata dalla linea autobus interurbana 211 (Riva del Garda - Tenno - Fiavè - Ponte Arche).
Attenzione! Gli autobus non sono molto frequenti!
Da Ponte Arche/Comano Terme procedi in direzione di Fiavè e, arrivato all’incrocio con il paese, svolta a sinistra in direzione di Favrio (5 km).
Parcheggio gratuito a Favrio.
Devi indossare l’abbigliamento giusto e portare l’attrezzatura adeguata quando vai a fare escursioni in montagna. Anche nelle uscite relativamente brevi e facili assicurati di portare tutto il necessario per non trovarti in difficoltà se le cose prendono una piega inaspettata, per esempio se si scatena un temporale o hai un improvviso calo di energie.
Cosa dovresti portare quando vai in escursione?
Il tuo zaino (per una gita di un giorno va bene una capacità di 25/30L) dovrebbe contenere:
Assicurati di indossare calzature adatte al sentiero e alla stagione. Il terreno può diventare accidentato e roccioso e un paio di scarponi da trekking ti proteggeranno dalle distorsioni. Quando è bagnato, un pendio erboso, una lastra rocciosa o un sentiero ripido possono essere pericolosi se non indossi le calzature adeguate.
E infine... non dimenticare di portare la macchina fotografica! Ti servirà per catturare gli splendidi panorami che incontrerai in tutto il Garda Trentino. E se vuoi, puoi condividere i tuoi ricordi con noi usando l’hashtag #GardaTrentino.
Numero di emergenza 112.